ESPOSIZIONI COLLETTIVE


1921 Venezia. Ca’ Pesaro, Collettiva di Giovani Artisti.
1924 Trieste, Circolo Artistico. I Esposizione Bìennale del Circolo Artistico.
           Bologna, Casa del Fascio. Mostra del Paesaggio.
1925 Trieste, III Esposizione Biennale del Circolo Artistùto.
1927 Firenze, Palazzo Pitti. 80' Esposizione Nazionale.
          Torino. Palazzo del Valentino, Rassegna d'Arte Nazionale.
          Trieste. Padiglione Municipale, I Esposizione del Sindacato Regionale Belle arti e del Circolo Artistico.
1928 Trieste. Padiglione Municipale. Il Esposizione del Sindacato Regionale Fascista delle Belle arti e del
                       Circolo Artistico di Trieste.
1929 Barcellona, Esposizione Internazionale d'Arte.
1930  Venezia, XVII Biennale. .
1931 Torino. Palazzo ad Valentino, Rassegna d’arte Quadriennale.
          Udine, Palazzo del Comune, V Esposizione d'Arte del Sindacato Regionale della Venezia Giulia.
         Roma, Palazzo delle Esposizioni, I Mostra Internazionale s’Arte‘ Coloniale.
         Baltimora, Museo d’Arte, Mostra di Dipinti Italiani Contemporanei.
1932 Syracuse. New York. Mostra di Dipinti Italiani Contemporanei.
          Venezia, XVIII Biennale. ' »
          Trieste, Padiglione Municipale, VI Esposizione d'arte del Sindacato Regionale delle Belle Arri della
                      Venezia Giulia.
1935 Firenze, Palazzo del Parterre, I Mostra del Sindacato nazionale delle Belle Arti.
1934 Venezia, XIX Biennale.
          Trieste. Padiglione Municipale, VIII Mostra d’arte del Sindacato Interprovinciale delle Belle arti della
                          Venezia Giulia.
1935 Roma. Palazzo delle Esposizioni, Il Quadriennale d'Arte Nazionale.
          Trieste, Padiglione Municipale, IX Esposizione d'Arte del Sindacato Interprovinciale delle Belle arti.
1936 Budapest, Esposizione di Arte Italiana Contemporanea.
1937 Zara, Scuola Cippico, III Mostra Sindacale della Dalmazia.
           Trieste, Castello di San Giusto, XI Esposizione d'Arte de! Sindacato Interprovinciale delle Belle Arti. I
           Firenze, Palazzo dell'Artigianato, Rassegna Internazionale d‘Arte - Concorso «Ussi - Panerai»
           Venezia, Padiglione Gimdini, Quarantflnni di Arre Veneta.
1938 Trieste, Padiglione Municipale, XII Esposizione d'Arte del Sindacato Interprovinciale delle Belle Arti.
1939 Roma, Palazzo delle Esposizioni. III Quadriennale d ‘Arte Nazionale.
          Trieste, Padiglione Municipale. XIII Esposizione d'Arte del Sindacato Interprovinciale delle Belle Arti.
          Firenze, Palazzo dell’Artigianato, Concorsi «Ussi - Panerai - Martelloni – Ilollaender».
         Fiume, X Mostra Sindacale.
1940 Roma, Galleria di Roma, Mostra degli Artisti Giuliani.
          Trieste, Galleria Al Corso, Mostra Provinciale del Sindacato Belle Arti di Trieste.
1941 Trieste, Galleria Al Corso. Mostra Provinciale del Sindacato delle Belle Arti.
          Firenze, Palazzo Strozzi, Rassegna Nazionale.
1942 Trieste, Galleria Al Corso, XVI Esposizione del Sindacato Interprovinciale delle Belle Arti.
1943 Firenze. Palazzo Strozzi. Mostra Nazionale d'Arte.
1945 Venezia, XXIV Biennale d'Arte.
1946 Trieste, Galleria San Giusto, Mostra Giuliana d’Arte Sacra. ‘
1947 Firenze, Palazzo Strozzi, Mostra Nazionale d ‘Arte
1948 Siena, Pinacoteca Nazionale, Mostra del Concorso di Pitture Cateriniane.
         Trieste, I Mostra Triveneta d'Arte.
         Roma, Palazzo delle Esposizioni. Quadriennale Nazionale d ‘Arte.
1949 Venezia, Premio di pittura «Giacomo Favretto».
         Taranto, Mostra Concorso Premio Taranto.
         Firenze, Palazzo Strozzi, Mezzo Secolo d'Arte Toscana.
1950 Firenze, Chiostro Nuovo, Concorso «Maimeri».
1952 Firenze, Concorso Vetrata «Forest Lawn Memory» Park Los Angeles.
          Firenze, Loggia degli Uffizi, Rassegna del Disegno Italiano Contemporaneo.
         Trieste, Scuola Guido Corsi, I Mostra Nazionale d'Arte.
1953 Firenze, I Mostra del Ritratto del Circolo Artistico.
           Roma, Palazzo delle Esposizioni. Mostra di pittura e scultura di artisti triestini a Roma.
           Catania, Mostra di artisti triestini a Catania.
1954 Firenze, Il Mostra del Ritratto del Circolo Artistico.
          Trieste. Galleria Lonza, Mostra del Circolo Artistico.
          Bari, Castello Svevo, Mostra di pittura e scultura di Artisti Triestini a Bari.
          Firenze, Loggia degli Uffizi, II Rassegna del Disegno Italiano Contemporaneo.
         Firenze, Palazzo del Parterre, Mostra d'Arte di Disegni ispirati alla Fonderia
         L'Aquila, Ridotto del Teatro Comunale, Mostra di pittura e scultura degli Artisti Triestini.
1955 San Benedetto del Tronto, Palazzo Scolastico, I Mostra Nazionale d'Arte Contemporanea.
          Perugia, Rocca Paolina, VI illustra Regionale al 71m.
          Milano - Cremona - Pavia - Novara - Foggia, Mostra di pittura e scultura organizzata dal Circolo
                          Artistico di Trieste [itinerante].
1956 Vallombrosa, Lauro d'Oro, Anno I.
1957 Firenze, Loggia degli Uffizi. III Rassegna del Disegno Contemporaneo.
          Cormons, Lega Nazionale, Mostra d ‘Arte Contemporanea.
          Foggia, Palazzetto dell’Arte, Premio Foggia - Mostra Nazionale d ‘Arte Figurativa Contemporanea.
1958 Trieste, Gallerie Lonza.
           Cormons, X Mostra d ‘Arte Contemporanea.
1960 Gorizia. Sala d'Arte della Camera di Commercio, Mostra Nazionale di Pittura e Scultura.
          Trieste, Mostro nazionale del Bozzetto. ‘
          Firenze, Mostra Internazionale d'Arte ispirata alla Caccia.
1961 Milano - Genova - Torino - Roma - Napoli. Mostra Concorso, Premio «Koh -I - Noor 1961» per il
                                 disegno.
          Tarquinia, Concorso Internazionale di Pittura Estemporanea. .
1963 Milano. I Mostra dell’Acqarello Italiano.
1964 Cagliari, I Premio «Pippo Faggìoli».
1965 Ariccia, Mostra Nazionale d'Arte Figurativa.
1971 Genova, Palazzo Dorio, Mostra del Ritratto. l
1971 Varese, Premio «l! Morazzone».
1974 Firenze, Spedale degli Innocenti. lV rassegna del Disegno Contemporaneo.

ESPOSIZIONI COLLETTIVE POSTUME

1979 Milano, Palazzo Reale
1980, Trieste Galleria Rettori Tribbio 2
1981, Trieste, Stazione Marittima
1983, Milano, Palazzo della Permanente
1984, Firenze, Accademia delle Belle Arti
1984, Milano, Palazzo Reale
1984. Cortona, Palazzo Casali
1985. Milano, Centro Cultura e Costume
1985. Milano, Centro Cultura e Costume
1985 Napoli. Villa Ricca
1986. Firenze, Centro Commerciale San Pier Maggiore
1986. Mesola. Castello Estense
1987. Mesola, Castello Estense
1988 Firenze, Casa d’Aste Pandolfini
1988 Napoli, Mostra d’oltremare
1989 Fiesole, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo.
1990 Scandicci, Centro d’Arti visive Modigliani
1990 Firenze, Palazzo Strozzi
1990 Trieste, Stazione Marittima
1991 Trieste, Civico Museo Revoltella
1997 Cerreto Guidi, Palazzo Comunale
1999 Lanciano, Auditorium Diocleziano
1999 Firenze, Società Dante Alighieri
1999 Trieste, Galleria d’Arte Rettori Tribbio 2
1999 Lanciano, Casa di conversazione
2000 Latina, Galleria Civica d’arte moderna e contemporanea
2000 Gorizia, Civici Musei d’Arte Moderna e contemporanea
2000 Trieste, Galleria Rettori Tribbio 2
2001 Rocca di San Giovanni/Chieti Palazzo Civico
2001 Trieste, Galleria d’Arte Tribbio 2
2001 Vicenza, Galleria Palladiana
2002 Roma, Complesso Monumentale San Michele a Ripa